Melita Sciucca
Nata a Fiume, ha frequentato tutta la verticale scolastica italiana, la Scuola Elementare Italiana “Gelsi”, l’ex liceo italiano, la Facoltà di Filosofia di Trieste e si è laureata al Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Pola, conseguendo il titolo di Professore di Lingua e Letteratura italiana.
Ha insegnato Lingua italiana e Storia alla SEI “Gelsi” di Fiume; dal 1993 al 2001, ha ricoperto il ruolo di Responsabile del Settore editoriale della Casa editrice EDIT di Fiume e di membro del CdA della stessa; è stata successivamente impiegata al Consolato Generale d’Italia a Fiume. Dal 2014 ha ripreso ad insegnare Lingua e Letteratura italiana alla Scuola Media Superiore Italiana e Italiano quale lingua straniera al ginnasio croato di Fiume.
Dal 1993 al 2013 è stata presidente del comitato fiumano della Società Dante Alighieri ed è tuttora responsabile del Centro Certificatore PLIDA di Fiume. Ha guidato per anni il Settore Cultura della Comunità degli Italiani di Fiume; è stata consigliere dell’Assemblea dell’Unione Italiana, Presidente del Consiglio della minoranza nazionale italiana della Regione litoraneo-montana.
È membro di due Commissioni ministeriali per la lingua italiana L1 e L2, nell’ambito delle quali collabora nella stesura di recensioni di testi scolastici, di cataloghi per gli esami di maturità, nella realizzazione di lezioni video per gli allievi della Croazia, nel progetto “Scuola per la vita” e in altre attività legate al mondo scolastico. Collabora con il Dipartimento di italianistica della Facoltà di Filosofia di Fiume e con l’Accademia di Musica e Arte di Osijek.
Da trent’anni si occupa anche di traduzioni: ha tradotto e continua a tradurre numerosi testi per case editrici locali e nazionali, ha svolto servizi di interpretariato per l’amministrazione locale e per numerosi enti cittadini.